Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PARSI VITTORIO E.
Madre patria Un'idea per una nazione di orfani
immagine di copertina
Autore:
PARSI VITTORIO E.
Titolo:
Madre patria Un'idea per una nazione di orfani
Derscrizione:

*Attualità e Politica Mondo web
Editore:
Bompiani
Data di edizione:
ottobre 2023
Pagine:
192
dimensioni cm.:
?5x21
ISBN13:
9788830108189
Codice:
356520
Collana:
Bompiani Saggistica
Prezzo:
17.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 16.15 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a aprile 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PARSI VITTORIO E., Madre patria Un'idea per una nazione di orfani, Bompiani in campedel.it
Descrizione
Parsi Vittorio Emanuele
Madre patria. Un'idea per una nazione di orfani
Editore: Bompiani
Data di pubblicazione: 02/11/2023
Numero pagine: 192
Collana: Saggistica

"Perché è opportuna adesso una nuova riflessione sulla Patria?" si chiede in apertura di questo pamphlet Vittorio Emanuele Parsi.
La risposta, dice, la abbiamo sotto gli occhi nel dibattito politico italiano, in cui il termine Patria finisce spesso per essere impiegato nell'accezione opposta al suo originario significato: non per unire, ma per dividere.
Ma ancor di più nello scenario internazionale, dove invece vediamo come l'idea di Patria - lungi dall'essere un concetto polveroso e ambiguo - possa rappresentare un formidabile moltiplicatore di energie, abnegazione e spirito di sacrificio, in grado di creare quel senso di identità che è il solo punto di partenza possibile per aprirsi agli altri senza paura di esserne invasi e snaturati. Che si parli dei nazionalismi, dei flussi migratori o di altre i stanze che modificano la situazione geopolitica mondiale, non si può eludere dunque la riflessione sul sentimento patrio.
Parsi scava nel nostro passato, dal Risorgimento alla "morte della Patria fascista" fino a Tangentopoli e al presente, in cui le parole dell'inno nazionale diventano il nome di uno dei partiti rappresentati in Parlamento. E ci propone una rivoluzione copernicana nel nostro modo di concepire la Patria o meglio la Madre Patria, per ripartire dalla sua natura inclusiva, amorevole e protettiva.
La guerra in Ucraina continua a mostrarci nel modo più evidente le due opposte declinazioni dell'idea di Patria; la globalizzazione e la nostra appartenenza europea ci chiedono di prendere parte a un processo decisivo con consapevolezza delle nostre radici e identità; il legame sfilacciato tra noi le nostre istituzioni ha bisogno di nuova linfa per superare le sfide economiche, culturali e politiche del XXI secolo.
Questo saggio pieno di passione ci aiuta a smascherare ogni retorica e a superare i nostri pregiudizi per sostanziare il nostro amor di Patria nel modo più intelligente, aperto e costruttivo.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 3 novembre 2023

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a aprile 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)