Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SOPPELSA TEDDY /ED
Antichi sentieri della Val di Sant'Agapito Cesio
immagine di copertina
Autore:
SOPPELSA TEDDY /ED
Titolo:
Antichi sentieri della Val di Sant'Agapito Cesio
Derscrizione:
intrecci di vita e natura nella montagna di Cesio Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
*Cultura e storia locale
Editore:
Cierre Edizioni
Data di edizione:
gennaio 2024
Pagine:
352
dimensioni cm.:
16x23
ISBN13:
9788855202497
Codice:
363569
Collana:
Prezzo:
23.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 21.85 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 230 4228*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SOPPELSA TEDDY /ED, Antichi sentieri della Val di Sant'Agapito Cesio, Cierre Edizioni in campedel.it
Descrizione
Antichi sentieri della Val di Sant'Agapito. Intrecci di vita e natura nella montagna di Cesio
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
a cura di: Teddy Soppelsa
Editore: Cierre edizioni
Data di Pubblicazione: 9 ottobre 2024

Racchiusa tra alte rupi calcaree e fianchi vallivi impervi, sul confine sudoccidentale del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, la Val di Sant'Agapito custodisce un capitolo importante della storia della comunità rurale di Cesio.
Una piccola storia fors e, ma segnata dalla fatica di molte famiglie di contadini e montanari che con il loro lavoro hanno lasciato un'impronta riconoscibile nel paesaggio della valle. Situata alle pendici del monte Tre Piére, in provincia di Belluno, la Val di Sant'Agapito si apre a balcone sulla Val Belluna e, pur nella sua breve estensione, presenta una pluralità sorprendente di ambienti naturali e segni di chi l'ha abitata e trasformata in paesaggio culturale.
Il volume è organizzato in quattro capitoli: dai segni del sacro alle evidenze della natura geologica, vegetale e animale; per poi passare allo spazio sociale nel dialogo continuo tra natura e cultura e infine agli antichi sentieri, custodi di storie.
«Con questo lavoro intendiamo offrire ai frequentatori di una delle valli meno note del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, uno strumento culturale utile a riconoscere e interpretare il valore dei luoghi oltre la percezione estetica»

Libreria Campedèl
Belluno
acquista
Scheda creata Venerdi' 11 ottobre 2024

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a ottobre 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)