Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
IACONO GIUSEPPE
Come cambia l'e-leadership con IA...
immagine di copertina
Autore:
IACONO GIUSEPPE
Titolo:
Come cambia l'e-leadership con IA...
Derscrizione:
con l'intelligenza artificiale Progettare guidare organizzazioni intelligenti ...
*Management - leadership
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
settembre 2025
Pagine:
196
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788835173731
Codice:
370430
Collana:
AM
Prezzo:
27.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 25.65 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a settembre 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 244 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
IACONO GIUSEPPE, Come cambia l'e-leadership con IA..., Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Come cambia l'e-leadership con l'intelligenza artificiale. Progettare e guidare organizzazioni intelligenti per la trasformazione digitale
Di: Iacone Giuseppe
Edito da: Franco Angeli
Collana: AM

Nell'attuale rivoluzione digitale e antropologica, l'evoluzione sempre più dirompente e rapida delle tecnologie, in particolare dell'Intelligenza Artificiale (IA), determina un cambiamento profondo in tutti gli ambiti sociali ed economici. In tutte le organizzazioni che sono nel percorso di trasformazione digitale si pone il tema di come affrontare questo cambiamento, che richiede prima di tutto una nuova visione. Cambiano alcuni elementi di fondo nel governo e nella guida della trasformazione.
Cambiano, di conseguenza, alcuni aspetti fondamentali delle competenze di e-leadership. La sfida che si pone davanti a chi ha responsabilità di guidare organizzazioni, progetti, gruppi di persone è, prima di tutto, una sfida culturale. E l'e-leadership deve essere rimodulata tenendo conto di nuove dimensioni di intervento con un utilizzo consapevole e sostenibile dell'IA.
Occorre creare organizzazioni intelligenti, con processi che stimolino lo sviluppo continuo di conoscenza individuale e collettiva e che consentano una partecipazione critica e consapevole alla definizione e all'attuazione della strategia organizzativa, consapevoli della necessità di non considerare irreversibile l'attuale direzione dell'evoluzione tecnologica, che si può invece riorientare verso scenari desiderabili.
Perché la domanda da porsi non è "cosa potrà fare l'IA", ma "cosa vogliamo che faccia l'IA per noi".
Il testo si propone come strumento operativo e di orientamento, per tutti coloro che hanno un ruolo fondamentale nel processo di cambiamento in atto nelle organizzazioni, pubbliche o private, oltre che per i formatori, gli specialisti, gli studiosi e gli studenti di gestione del cambiamento e di gestione delle risorse umane.
Prefazione di Luca De Biase

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Giovedi' 4 settembre 2025

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)