Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
DICK SWAAB
Noi siamo il nostro cervello
immagine di copertina
Autore:
DICK SWAAB
Titolo:
Noi siamo il nostro cervello
Derscrizione:
Noi siamo il nostro cervello Come pensiamo, soffriamo e amiamo
*Scienza e tecnica storia della
Editore:
Castelvecchi - Cooper
Data di edizione:
giugno 2025
Pagine:
466
dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9791256146017
Codice:
370580
Collana:
Frangenti
Prezzo:
22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a settembre 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 24 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DICK SWAAB, Noi siamo il nostro cervello, Castelvecchi - Cooper in campedel.it
Descrizione
Noi siamo il nostro cervello. Come pensiamo, soffriamo e amiamo |
Autore: Swaab Dick
Editore:Castelvecchi
Collana: Frangenti
Traduzione: David Santoro
Data pubblicazione:26/08/2025

Sinossi:Cosa ci rende ciò che siamo? Quanto decidiamo davvero e quanto invece è già stato scritto nel nostro cervello prima ancora di nascere? Dick Swaab, tra i più autorevoli neurologi contemporanei, ci accompagna in un viaggio intimo e radicale all'interno della nostra mente.
Dall'utero alla morte, passando per l'adolescenza, l'innamoramento, la vecchiaia e le malattie neurodegenerative, ogni fase della vita è scandita dall'attività incessante del cervello, quell'organo straordinario che non solo possediamo, ma che siamo.
Attraverso casi clinici, esperimenti storici e ricerche d'avanguardia, Swaab racconta i meccanismi fondamentali che modellano la nostra esistenza, individuale e collettiva: come si forma la memoria, perché invecchiamo, come si sviluppano il comportamento morale, l 'identità sessuale e persino la fede religiosa. Il cervello è il terreno in cui germogliano inclinazioni, limiti e desideri.
Ma molto di ciò che chiamiamo libero arbitrio si rivela, alla prova dei fatti, una raffinata illusione. Anche questa macchina straordinaria può incepparsi: nei disturbi psichiatrici, nelle dipendenze, nei traumi o nelle malattie neurodegenerative. Indagare il cervello significa allora confrontarsi con domande profonde e talvolta scomode su coscienza, anima e identità.
Non si tratta di cercare rassicurazioni, ma di cogliere il potenziale di ciò che siamo, anche quando non lo abbiamo scelto.
È da questa consapevolezza che nasce una comprensione più autentica delle differenze che ci definiscono come individui e come specie

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 9 settembre 2025

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)