Centosessantuno illustrazioni in bicromia. Qundici immagini a colori fuori testo. A cura di Bepi Pellegrinon e herman Reisach Con testi storici di: - Arturo Andreoletti - Virgilio Inama - Gunther Langes - Cesco Tomaselli Disegni originali di Dunio Sommario 1 - La Marmolada 2 - Pietro Mugna e l'ascensione all'"estrema cresta" 1856 3 - Le prime salite 4 - Le guide in Marmolada 5 - Ricoveri e rifugi dell'epoca 6 - Un'ascensione alla Marmolada 12 agosto 1874, Virgilio Inama 7 - Cesare Tomè e la S'cesora 8 - Beatrice Tomasson e la salita alla parete sud 9 - Betrice Tomasson ( 1859-1947), Herman Reisach 10 - Incontro sui Monti Pallidi, Cesco Tomaselli 11 - Sulla parete sud prima della Grande Guerra (1915) 12 - La prima salita italiana, Arturo Andreoletti 13 - La parete, Guido Rey 14 - Scalata attraverso i riccordi, Gunther Langes La Marmolada non è solo la vetta più alta delle Dolomiti, ma la più importante di queste celibri montagne, perché in essa si riassumono, in proporzioni grandiose, tutti i più importanti aspetti del mondo dolomitico. | |
La collana AltoRilievi | |
Collana storica illustrata I volumi di questa collana ripropongono affascinanti momenti della storia della montagna dolomitica, ricostruiti anche con l'ausilio di documenti e foto del'epoca. I testi sono rilegati con copertina rigida. |
I libri dell'editore Nuovi Sentieri
Gli scaffali di Letteratura I libri di Narrativa di montagna e viaggi |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |