La collana edilizia quaderni x la progett | |
Guarda anche I libri dell'editore EPC Libri Gli scaffali di Tecnica I libri di Progettazione tecnica edile | |
Il volume si presenta come un vademecum di facile e pratico utilizzo in grado di rispondere a tutte le domande poste dalla nuova normativa varata con il DM 05/11/01 e sue modifiche ed integrazioni ( D.M. 22/04/04) Sommario. 1. Definizioni e riferimenti normativi. 2. Le reti stradali. Primaria. Principale. Secondaria. Locale. Livello terminale. 3. Classificazione delle strade e criteri compositivi della piattaforma. Individuazione delle categorie di traffico. Elementi costitutivi dello spazio stradale. Caratteristiche geometriche e di traffico delle sezioni. Strade locali a destinazione particolare. Esempi d'organizzazione della piattaforma stradale. 4. Organizzazione della rete stradale. Sezione stradale in sede artificiale. Opere di scavalcamento e sottopassi. Gallerie. Corsie supplementari per veicoli lenti. Elementi marginali e d'arredo della sede stradale. 5. Geometria dell'asse stradale. Distanze di visibilità, calcolo della distanza di visibilità per l'arresto: procedimento operativo, distanza di visibilità per il sorpasso, per la manovra di cambiamento di corsia; applicazioni progettuali, esempi. Andamento planimetrico dell'asse, criteri di composizione dell'asse, elementi del tracciato planimetrico, rettifili, curve circolari, pendenze, curve a raggio variabile. Andamento altimetrico dell'asse. Diagramma delle velocità. Coordinamento planoaltimetrico. 6. Appendice A. DPR 16 dicembre 1992 n. 495. Stralcio del regolamento d'attuazione del nuovo codice della strada. 7. Appendice B. Tabellazione della clotoide unitaria - n=0,75 8. Appendice C.Tabellazione della clotoide unitaria - n=1,00 9. Appendice D.Tabellazione della clotoide unitaria - n=1,25 10. Appendice E.Tabellazione della clotoide unitaria - n=1,50 11. Appendice F.Tabellazione della clotoide unitaria - n=2,00 12. Appendice G.Tabellazione della clotoide unitaria - n=3,00 13. Bibliografia Gli autori. Michele Agostinacchio, ordinario di Costruzione di Strade Ferrovie e aeroporti nella facoltà di ingegneria dell'Università della Basilicata. Donato Ciampa, collaboratore presso la cattedra di Strade Ferrovie e aeroporti nella facoltà di ingegneria dell'Università della Basilicata. Saverio Olita, ricercatore presso la stessa Università. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |