Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
QUIRICO DOMENICO
Squadrone bianco
QUIRICO DOMENICO, Squadrone bianco
QUIRICO DOMENICO, Squadrone bianco
Autore:
QUIRICO DOMENICO
Titolo:
Squadrone bianco
Descrizione:
Editore:
Mondadori
Data di edizione:
settembre 2002 1^ edizione
Pagine:
360
Dimensioni cm.:
22,5x15
ISBN13:
9788804506911
Codice:
151360
Collana:
Le Scie nuova serie 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 17.29
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a settembre 2002
0 - 226 1465
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE
La collana Le Scie nuova serie
5 febbraio 1885: a Massaua, sbarca sotto un'opprimente calura, un piccolo contingente di soldati italiani. Inizia, allora, tra equivoci, velleità espansionistiche da grande potenza e miseri finanziamenti, l'avventura del nostro colonialismo.. Mezzo secolo di sanguinose vittorie e plateali sconfitte, d'eroismi e crudeltà di cui solo in piccola parte furono protagoniste le nostre truppe. Le colonie, in verità, furono conquistate, difese e perse da eserciti d'indigeni assoldati come mercenari e guidati da ufficiali italiani. Giunsero dal Sudan e dallo Yemen, si batterono bene e con coraggio, in cambio di una paga modesta, di una divisa e di un fucile, sottoposti ad una disciplina implacabile, dove ai ceppi si affiancava la frusta di pelle d'ippopotamo. Si fecero uccidere a migliaia; Ad Adua molti di loro furono mutilati dal negus Menelik per tradimento; in Libia diedero la caccia agli inafferrabili guerrieri del deserto; nel 1935 arrancarono sulle ambe etiopiche per aprire la strada ai soldati di Mussolini. I generali li giudicavano con degnazione, talvolta con disprezzo, ma restarono sempre fedeli all'Italia, anche quando tradirla sarebbe stato più semplice e meno pericoloso. Un'epopea dimenticata di cui Domenico Quirico ripercorre le fasi più esaltanti e drammatiche con stile personalissimo e non privo d'amara ironia, offre una delle chiavi per comprendere i legami complessi, e contraddittori, che il colonialismo crea tra "padroni " e indigeni. La storia dei reparti africani s'intreccia con quella altrettanto tragica e dimenticata degli ufficiali che a loro fianco si batterono da dogali a Cheren, ultima battaglia dell'effimero impero italiano.

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it