Per sintetizzare efficacemente una materia tanto vasta l'autore si è dato un metodo affatto originale: ha definito una serie di rapporti fra l'uomo e le Alpi, li ha ordinati secondo un asse cronologico e li ha analizzati con brevi testi e moltissime fotografie con relative didascalie. Il risultato è un libro con 370 immagini che non sono di corredo al testo ma sono il testo. Il viaggio di Dematteis parte dal rapporto montagna-storia ("Le Alpi archiviate"), attraversa quello con la pastorizia e l'agricoltura ("Le Alpi pascolate" e "Le Alpi coltivate"), per raggiungere al rapporto montagna architettura ("Le Alpi abitate") e a montagna possesso. Curioso ed efficace il titolo di questo capitolo - "Le Alpi lottizzate" - dove non si allude ai moderni condominii ed alle comproprietà, ma alla divisione in feudi nata in ambito medioevale. E le Alpi lottizzate portano in loro il germe del capitolo successivo, dedicato alla guerra "Le Alpi fortificate". Il viaggio giunge poi all'800, l'epoca del "grand tour" in cui le Alpi furono prima scalate e studiate, poi sfruttate per l'estrazione di minerali e, dopo la seconda guerra mondiale, vendute a scopi turistici. E anche la vendita contiene in sé il germe del successivo capitolo - "Le Alpi arrabbiate" - che dà conto delle catastrofi, alluvioni, valanghe, frane, considerate tragiche fatalità ma delle quali spesso l'uomo è il fattore scatenante. L'ultimo capitolo - "Le Alpi riconciliate" - rappresenta l'obiettivo stesso del libro e del viaggio che Dematteis compie, comprendere la necessità e l'urgenza di salvaguardare la regione alpina in modo che questa possa continuare a darci quelle ricchezze che uno sviluppo sostenibile mantiene | |
La collana Quaderni di cultura alpina | |
I libri dell'editore Priuli & Verlucca
Gli scaffali di Cultura e storia alpina I libri di Montagna - Studi I libri di Saggistica ambiente montano | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |