Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CASELLI
Logopedia in eta evolutiva
CASELLI, Logopedia in eta evolutiva
Autore:
CASELLI
Titolo:
Logopedia in eta evolutiva
Descrizione:
Editore:
DEL CERRO EDIZIONI
Data di edizione:
novembre 2003 1^ edizione
Pagine:
458
Dimensioni cm.:
24x17
ISBN13:
9788882161446
Codice:
168410
Collana:
Studi e ricerche 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 25.65
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a novembre 2003
0 - 76 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE
La collana Studi e ricerche
Negli ultimi anni molto è cambiato nella riabilitazione logopedica. Più approfondite conoscenze neuropsicologiche sui processi e i disturbi dello sviluppo cognitivo e linguistico nei bambini e la disponibilità di strumenti di valutazione condivisi e standardizzati permettono oggi al logopedista di identificare percorsi riabilitativi più precoci, mirati e qualificati. Molti contributi dichiarano la necessità di fare riferimento al coinvolgimento delle famiglie, aiutandole ad assicurare al bambino un contesto educativo che promuova la comunicazione e il linguaggio; anche le modalità di intervento degli operatori della scuola devono essere integrate con una chiara definizione di competenze, in cui ognuno nel proprio ruolo partecipi attivamente al processo di crescita e di cambiamento del bambino. Una maggiore consapevolezza della professionalità del logopedista anche in autonomia rispetto ad altre figure professionali sollecita inoltre un processo di formazione continuo. Questo libro, scritto interamente da logopedisti che lavorano in diverse regioni italiane, si configura come un vero e proprio manuale operativo proponendo delle esperienze di valutazione e trattamento di alcune problematiche in età evolutiva. Il libro è suddiviso in cinque sezioni, ciascuna dedicata ad una specifica problematica: bambini con ritardi e disturbi specifici di linguaggio, con disturbi dell'apprendimento, con deficit cognitivo, bambini sordi, disturbi generalizzati dello sviluppo. Sono proposti numerosi spunti terapeutici. Il testo si rivolge, oltre che a logopedisti, anche ad altre figure professionali coinvolte nei progetti riabilitativi Sommario 1. Bambini con ritardo di linguaggio e con disturbo specifico di linguaggio ( DSL) 2. Bambini con disturbi specifici dell'apprendimento ( DSA) 3. Bambini con deficit cognitivo 4. Bambini sordi 5. Bambini con disturbi generalizzati dello sviluppo.

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it