La vita organizaztiva. Difese, collusioni e ostilità nelle relazioni di lavoro In ogni contesto organizzativo, la vita di lavoro espone a crescenti fatiche soggettive. La collaborazione incontra difficoltà, gratificazione e motivazione sono messe alla corda, incerte diventano le ragioni per impegnarsi e sempre minore appare la possibilità di condividere temi come l'orgoglio e la fiducia. Il volume va oltre lo sguardo di superficie sull'organizzazione che parla di efficienza, positività e successo nella competizione, approfondendo le ragioni di ciascuno per tentare percorsi di sopravvivenza nei contesti di lavoro e analizzando i più evidenti "nodi" relazionali a cui essi espongono e che alimentano. In grande sintesi il tema affrontato in questa pagine è un intreccio di questioni che fanno perno sulla convinzione circa la " disposizione regressiva" della vita organizzativa sottesa a quell'eccesso di difesa che i comportamenti quotidiani faticano a celare. Non c'è ragione di dubitare del fatto che che l'organizzazione sia un territorio aspro, talvolta ingrato,sempre difficile per tutti coloro che vi impegnano il proprio progetto e con esso costringono la propria vita. In questo territorio le emozioni sembrano bandite, i sentimenti hanno poca storia, la soggettività nel suo complesso ancor meno risonanza. Questa è la disposizione regressiva che l'autore definisce " disturbo organizzativo" | |
La collana individuo gruppo organizzazion | |
Individuo Gruppo Organizzazione. Theatrum. Collana diretta da Gian Piero Quaglino |
I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Economia I libri di Management - leadership |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |