La collana La croce di Aquileia | |
La " Croce di Aquileia " antico simbolo di Cristo crocifisso, alfa e omega, principio e fine della vita e della storia, è un richiamo alle tradizioni ecclesiali del Nord est. Essa è espressione della facoltà teologica dell'Italia settentrionale, sezione di Padova, e dell'Istituto Teologico Sant'Antonio dottore. Intende essere uno stimolo, nelle due sezioni in cui si articola, per un permanente approfondimento delle verità della fede e per la formazione spirituale e pastorale nel contesto culturale della nostra terra. |
Guarda anche I libri dell'editore Messaggero Edizioni EMP Gli scaffali di Religione I libri di Spiritualità |
La bellezza è tornata di moda. Sembra che esista, quasi a "furor di popolo", una sorta di aurea di bellezza che circonda Francesco d'Assisi, difficile da esprimere ma generalizzata: i luoghi in cui ha vissuto, le pietre che ha calpestato, ciò che ha fatto. L'autore ci avvicina a questo significato della bellezza che Francesco ha espresso nel suo vivere da uomo libero da gioghi, pieno di semplici verità, ricco di forza per sé e per gli amici suoi. Non siamo certamente di fronte al significato "estetico" di bellezza che soddisfa semplicemente il gusto o gli occhi. E a quale bellezza allora pensava il Poverello? Come vademecum le Lodi di Dio Altissimo, il testo si incammina in un percorso che punta dritto alla croce. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |