Raccontare il mondo. Filosofia e cosmologia. Figure dell'enciclopedia filosofica. La cosmologia come racconto memoriale dell'immemorabile, sull'esempio del modello millenario del Timeo, è il tema del percorso dell'enciclopedia. Nel segno dell'origine cancellata e della duplicità sessuale archetipa si snoda la favola dell'uomo, il suo incontro con il ricordo perduto della vita eterna e con l'evento dimenticato del nome. In queste figure l'evento della verità nondimeno si fa mondo e il mondo si fa racconto: eco in cui risuona il grido di un sogno ancestrale, matrice incancellabile dell'immagine di ogni risveglio. Sommario Prima figura. Il racconto inscritto e circoscritto. Ouverture Seconda figura. Il pensiero come pratica dell'origine Terza figura. Il racconto dell'origine Quarta figura. La differenza cosmologica Quinta figura. L'inimmaginabile Sesta figura. L'analogia dei racconti. Settima figura. L'incontro con la Dea Ottava figura. L'occasione del ricordo Nona figura. La verità del racconto | |
La collana Enciclopedia della filosofia | |
I libri dell'editore Jaca Book
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |