Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
SALE GIOVANNI
De Gasperi gli Usa e il Vaticano
SALE GIOVANNI, De Gasperi gli Usa e il Vaticano
SALE GIOVANNI, De Gasperi gli Usa e il Vaticano
Autore:
SALE GIOVANNI
Titolo:
De Gasperi gli Usa e il Vaticano
Descrizione:
Editore:
Jaca Book
Data di edizione:
aprile 2005 1^ edizione
Pagine:
447
Dimensioni cm.:
23x16
ISBN13:
9788816406940
Codice:
176913
Collana:
Libri della civilta cattolica 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
24.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 22.80 *
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2005
0 - 92 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE
La collana Libri della civilta cattolica
Questo volume su Alcide De Gasperi, corredato da una ricca pubblicazione di documenti dell'archivio della "Civiltà Cattolica", ci proietta nel biennio 1946-47 Tale biennio, che fu ad un tempo caratterizzato da albe e tramonti di istanze ideologico-politiche, rappresenta per la recente storia italiana non solo il periodo della ricostruzione postbellica e di aspre lotte sociali, ma anche il momento delle scelte politiche che determinarono il corso della successiva storia parlamentare ed economico-sociale nel nostro paese La comprovata fluidità narrativa dell'autore ci fa passare attraverso gli anni del Tripartito e della collaborazione "istituzionale" tra la sinistra social-comunista e i cattolici, ci dipinge con vive pennellate il dibattito della Costituente dirigendo i riflettori sui rapporti tra Stato e Chiesa, così come su famiglia e scuola, per giungere al momento dell'esclusione dei comunisti dal governo con il gabinetto di centro a guida democristiana, successivamente allargato ai partiti di centro-sinistra, il cosiddetto Quadripartito, che avrebbe rappresentato le basi dei governi seguenti Direttore d'orchestra di tali avvenimenti fu Alcide De Gasperi La sua scommessa era puntare sugli aiuti economici americani per uscire dalla crisi postbellica, scommessa facilitata dall'Episcopato americano stesso e dall'interesse dell'amministrazione Truman di scongiurare un governo comunista in Italia De Gasperi evitò la crescita di un asse costituito da settori clericali e reazionari, che si sarebbero avvalsi di un persistere della crisi e di un aumento dello scontro sociale La Santa Sede poté così sposare la linea dell'"Americano" De Gasperi rispetto a un "blocco" di estrema destra Ma la Santa Sede, con il contributo della "Civiltà Cattolica", si era potuta egualmente far presente nel grande lavorio costituzionale Lavoro per la Costituzione che rimane il frutto più importante, per noi oggi, di quel biennio che, peraltro, vide il paese evitare da un lato lo scontro estremo sul piano civile e, dall'altro, il prepararsi dell'Italia all'inserimento tra le potenze occidentali, con i relativi costi sociali e culturali di tale modello economico e di vita

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it