Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ALBINO CARBONARA
Organizzazioni e complessità
ALBINO CARBONARA, Organizzazioni e complessità
ALBINO CARBONARA, Organizzazioni e complessità
Autore:
ALBINO CARBONARA
Titolo:
Organizzazioni e complessità
Descrizione:
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
novembre 2005 1^ edizione
Pagine:
230
Dimensioni cm.:
15,5x22,5
ISBN13:
9788846469731
Codice:
183499
Collana:
Società industriale e post-ind 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
24.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 22.80 *
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2005
0 - 242 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira
La collana Società industriale e post-ind
Organizzazioni e complessità. Muoversi tra ordine e caos per affrontare il cambiamento Autori e curatori: Vito Albino , Nunzia Carbonara , Ilaria Giannoccaro Contributi: Kathleen Carley, Gianfranco Dioguardi, Nigel Gilbert, Bill Mckelvey, Roberto Panzarani Sommario 1 - Breve introduzione allo studio delle organizzazioni come sistemi complessi 2 - Le imprese produttive come organizzazioni complesse 3 - La complessità e il business. La Adaptive Enterpriser 4 - Teoria della complessità negli studi organizzativi 5 - Come affrontare la complessità dei sistemi sociali 6 - Adattamento organizzativo e tecnologia: un modello computazionale 7 - La cooperazione nelle Supply Chain dei distretti industriali: uno studio di simulazione basato sui sistemi multi-agente 8 - Dinamiche innovative nei distretti industriali: un modello di simulazione agent-based Il volume è pensato per incontrare gli interessi espressi sia dal mondo accademico sia dal mondo dell'impresa Si presentano, infatti, i principali concetti della teoria della complessità, si spiega perché le organizzazioni sono sistemi adattativi complessi, si propongono nuovi modelli organizzativi in grado di affrontare la complessità dello scenario competitivo attuale e si discutono i risultati di alcune prime ricerche in cui la teoria della complessità e i modelli di simulazione ad agenti sono applicati allo studio delle organizzazioni e dei sistemi inter-organizzativi, con particolare attenzione ai distretti industriali Il volume offre dunque agli studiosi delle organizzazioni un approccio scientifico innovativo basato sulla teoria della complessità e sui modelli di simulazione ad agenti, e ai manager una guida interpretativa per affrontare la complessità dei sistemi in cui si trovano ad operare Gli autori Vito Albino è Professore ordinario di Gestione dell'Innovazione e dei Progetti presso la I Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Bari Nunzia Carbonara è Ricercatrice in Ingegneria Economico-Gestionale e docente di "Economia e Organizzazione Aziendale" presso la I Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Bari Ilaria Giannoccaro, è Ricercatrice in Ingegneria Economico-Gestionale e docente di "Strategia e Sistemi di Pianificazione" presso la I Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Bari

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it