La collana Attualità e storia | |
Saggi, diari, interviste,epistolari sugli argomenti di attualità destinati domani a diventare storia. Gli autori, protagonisti o osservatori, diventano testimoni degli eventi e delle storie narrate. La collana è diretta da Ennio Guerriero. |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari |
Il santo medico di Mosca: Friedrich Joseph Haass vita e scritti a cura di Marani Germano Friedrich Joseph Haass (1780-1853), medico, tedesco di nascita, trascorse la maggior parte della sua vita in Russia dove era giunto, nel 1806, al servizio di una nobile famiglia La sua competenza professionale gli permise di compiere una brillante carriera negli ospedali moscoviti giungendo a ricoprire importanti cariche statali Fin dal suo arrivo a Mosca curò senza compenso molti malati poveri, ma fu con la nomina a primario degli ospedali delle carceri che ebbe inizio la parte più significativa della sua opera Si impegnò ad alleviare con ogni mezzo le dure condizioni di vita dei prigionieri destinati alla deportazione nella lontana Siberia: raccolse fondi per la costruzione e l'ampliamento degli ospedali; operò a livello istituzionale per evitare gli abusi e le inutili crudeltà; offrì a migliaia di deportati il proprio sostegno materiale e morale; affrontò gli attacchi personali di avversari invidiosi Cattolico, restò fedele alla propria confessione, ma rispettò profondamente la spiritualità ortodossa del popolo russo Per questo il dottor Haass, il "santo medico di Mosca", è venerato sia dai cattolici che dagli ortodossi Nel 1998 ha avuto inizio la sua causa di beatificazione "Il grado di civiltà di una società può essere giudicato entrando nelle sue prigioni" F Dostoevskij | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |