Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
URBINATI NADIA
L'ethos della democrazia
URBINATI NADIA, L
URBINATI NADIA, L
Autore:
URBINATI NADIA
Titolo:
L'ethos della democrazia
Descrizione:
Editore:
Laterza
Data di edizione:
marzo 2006
Pagine:
296
Dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788842070931
Codice:
186485
Collana:
Biblioteca di Cultura Moderna 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2006
0 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira
La collana Biblioteca di Cultura Moderna
L'ethos della democrazia Mill e la libertà degli antichi e dei moderni Nel pensiero politico di John Stuart Mill, uno dei maggiori teorici del liberalismo moderno e della democrazia rappresentativa, si incontrano i temi cardine dell'ethos democratico: la sovranità del giudizio individuale; la scelta del sistema elettorale che meglio si concili con il principio dell'eguaglianza politica fondamentale e della più larga rappresentanza delle idee; la tensione tra politica e burocrazia, potere legislativo ed esecutivo, partecipazione e rappresentanza; i modi del processo di formazione del consenso e il ruolo del conflitto; i rischi mai domati di dispotismo, tanto nelle relazioni private ed economiche quanto attraverso l'invisibile influenza delle opinioni della maggioranza Sommario 1 - La modernità di Atene 2 - La polis dei moderni 3 - L'agorà come modello 4 - L'ethos socratico 5 - Libertà e società democratica - Bibliografia - Indice dei nomi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it