ICT e strategia d'impresa Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la creazione di valore di Umberto Bertelè e Andrea Rangone Cavalcare il potenziale innovativo delle Ict rappresenta un obbligo e un'opportunità per l'impresa: un obbligo per non restare indietro, un'opportunità per affermarsi su mercati internazionali sempre più competitivi Perché questo si concretizzi, le Ict (Information & Communication Technology) devono essere forgiate sulla base dei bisogni che i singoli business o l'impresa nel suo complesso presentano e la scelta delle strategie non può prescindere dalle opportunità che le Ict offrono Il top management - dal Ceo al Cio, ai capi delle line of business - deve avere la sensibilità e le competenze per sapersi muovere in tale direzione La Direzione Ict deve essere una parte integrante dell'organizzazione, e non vivere o essere vissuta come un corpo separato Il libro, con forti riferimenti alla realtà italiana (emersi nell'ambito di uno studio che ha coinvolto i Cio e i Ceo di oltre trenta fra le nostre maggiori imprese) ma con un occhio sempre rivolto a quella internazionale, si propone l'obiettivo di fornire una ricetta per perseguire l'allineamento Ict-strategia, in funzione dei business e della tipologia di impresa e delle specifiche fasi che i business e l'impresa stanno attraversando | |
La collana Gestione d'impresa innovazione | |
I libri dell'editore Gruppo 24 Ore
Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Comunicazione/ Web /formazione | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |