Guarda anche I libri dell'editore Rizzoli libri Gli scaffali di Religione I libri di Saggistica religiosa | |
Un'avvincente indagine tra le ipotesi e le verità del più sconcertante mistero del novecento. Il 13 maggio dell'anno giubilare 2000 il Vaticano rivela al mondo, con una ufficialità senza precedenti nella storia della Chiesa, il Terzo segreto di Fatima: la visione di un vescovo vestito di bianco" che sale in mezzo ai cadaveri verso una croce, dove viene ucciso da alcuni soldati. Subito collegato all'attentato del 13 maggio 1981, l'annuncio tanto atteso delude molti. Possibile che un messaggio tenuto nascosto così a lungo, e con tanta cura, si riferisca a un evento già accaduto? Perché allora aspettare quasi altri vent'anni prima di comunicarne il contenuto? Chi è realmente il vescovo vestito di bianco? Perché quel lungo silenzio e quell'isolamento imposti a suor Lucia dal 1960? E come si spiegano certe sue parole? C'è un Papa martire nel futuro prossimo della Chiesa ? Perché tanti particolari della ricostruzione ufficiale sono stati contestati? Pian piano le domande imbarazzanti cominciano ad accumularsi e molti indizi delineano un altro quadro, un'altra scottante verità: forse una parte del messaggio della Madonna non è ma stata pubblicata perché troppo sconvolgente. E il Vaticano, con Giovanni Paolo II, potrebbe aver scelto una strada informale per farla conoscere all'umanità Antonio Socci fa emergere in questo libro-indagine le verità in ombra, i retroscena,gli intrighi e le polemiche che avvolgono il Terzo segreto, e soprattutto svela il dramma dei papi del Novecento di fronte all'enormità dell'evento e della profezia di Fatima. Finché gli indizi raccolti si uniscono inaspettatamente a comporre i contorni di un messaggio cruciale per le sorti del mondo, che riguarda tutti gli uomini del nostro tempo e interroga soprattutto i cristiani. E che ha come chiave la domanda terribile di Gesù nel Vangelo di san Luca: "Quando il Figlio dell'Uomo ritornerà troverà ancora la fede sulla terra?" | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |