Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MINGARDI ANDREA
Permette un ballo, signorina?
MINGARDI ANDREA, Permette un ballo, signorina?
Autore:
MINGARDI ANDREA
Titolo:
Permette un ballo, signorina?
Descrizione:
Editore:
Mondadori
Data di edizione:
febbraio 2007
Pagine:
0
Dimensioni cm.:
14,5x22,5
ISBN13:
9788804564164
Codice:
196061
Collana:
Ingrandimenti 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 15.68
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a febbraio 2007
0 - 1465 1465
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE
Clicca per ingrandire
La collana Ingrandimenti
Questa è una storia vera, autobiografica, piena di swing, blues e rock'n'roll, rullate, strofe in inglese maccheronico urlate nei microfoni, balere piene di turiste tedesche, balli scatenati ben oltre la mezzanotte

Attraverso le sue avventure musicali, Andrea Mingardi racconta la storia di un'Italia che ricomincia a vivere Bologna, all'inizio degli anni Sessanta, era come tutte le altre città italiane nel dopoguerra: ancora piena di ferite, con un lieve accenno di boom economico

La cultura americana offriva già le sue irresistibili lusinghe attraverso il cinema e, soprattutto, la musica Ammaliati dalla voce di Frank Sinatra o dal portamento di Ava Gardner, tutti i ragazzi di Bologna giravano per i portici della città sperando di essere notati da qualche talent scout dello spettacolo

Fra loro c'era anche un Andrea Mingardi ragazzino Calciatore in erba del Bologna, scarsissimo studente di liceo, capì cosa avrebbe fatto nella vita ascoltando la radio e la straordinaria ventata di novità che arrivava con la musica americana Aiutato dalla fortuna e dal suo talento, Mingardi diventò il cantante dei Golden Rock Boys e si tuffò completamente nella rivoluzione del rock'n'roll, rivoluzione di gusti e di costumi

In queste pagine, dense di vibrazioni e goliardia bolognese, si incontrano i debuttanti Gianni Morandi, Mina, l'Equipe 84, i Nomadi, grandi professionisti della musica italiana che si fecero le ossa con centinaia di esecuzioni live fino all'avvento della tecnologia

Negli anni Settanta, infatti, le balere chiusero per lasciare il posto alle discoteche e ai più economici deejay, ponendo tristemente fine a un'epoca meravigliosa e irripetibile

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it