| L'educazione interculturale deve comprendere le problematiche ambientali e di sviluppo sostenibile.  Questo orientamento e una proposta innovativa per le prassi didattiche e ampia il concetto di intercultura, slegandolo dal contesto del fenomeno migratorio nel quale e nato. Ogni cultura infatti e il prodotto del continuo processo di interazione tra l'uomo e l'ambiente ed elabora pratiche specifiche nella propria area geografica. L'intercultura e definita quindi come un processo eco-socio-culturale dinamico volto a promuovere l'armonia interetnica. L'intercultura, cosi intesa, riconosce le differenze culturali e biologiche come fortemente radicate nelle diverse pratiche sociali, economiche ed ecologiche, e approfondisce e confronta le rappresentazioni sociali che ne derivano, favorendo lo scambio di buone prassi  | |
| La collana Sussidi didattici | |
| 
I libri dell'editore  EMI
 Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Educare - Scuola - famiglia...  | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it  | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)  | |