Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BAUMAN ZYGMUNT
Homo consumens
BAUMAN ZYGMUNT, Homo consumens
Autore:
BAUMAN ZYGMUNT
Titolo:
Homo consumens
Descrizione:
Editore:
Erickson
Data di edizione:
febbraio 2007
Pagine:
112
Dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788861370340
Codice:
197426
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
10.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 9.50 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2007
0 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira
Nella società dei consumi della modernità liquida, lo sciame tende a sostuire il gruppo
Lo sciame non ha leader né gerarchie perché il consumo è un'attività solitaria, anche quando avviene in compagnia
La società dei consumatori aspira alla gratificazione dei desideri più di qualsiasi altra società del passato ma, paradossalmente, tale gratificazione deve rimanere una promessa e i bisogni non devono aver fine, perché la piena soddisfazione sfocerebbe nella stagnazione economica
Il contraltare dell'homo consumens è l'homo sacer, il povero che, per carenza di risorse, è stato estromesso dal gioco in quanto consumatore difettoso o "avariato"
La miseria degli esclusi non è più considerata un'ingiustizia da sanare, ma il risultato di una colpa individuale: così, le prigioni si sostituiscono alle istituzioni del welfare

Il contributo che Bauman ci offre, a partire da questa analisi critica, è quello di riproporre il tema dell'agire morale: un agire intrinsecamente libero, e quindi sempre a rischio di venir meno, ma che pure costituisce una caratteristica originaria dell'essere umano, alla base della sua socialità e, in ultima istanza, della sua sopravvivenza come specie

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it