Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
Camminarte. Descrizione e mappa dei rifugi
, Camminarte. Descrizione e mappa dei rifugi
, Camminarte. Descrizione e mappa dei rifugi
Autore:
Titolo:
Camminarte. Descrizione e mappa dei rifugi
Descrizione:
Editore:
--------------
Data di edizione:
Pagine:
0
Dimensioni cm.:
ISBN13:
Codice:
201680
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
+testo +testo
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

I QUADRI NEI RIFUGI
Una piccola galleria d'arte in quota. E per di più dispersa (o raccolta?) in undici tappe.
CAMMINARTE è un percorso di disegni che raccontano il viaggio di crescita di un bimbo magico, Pino, intorno al Pelmo. Un cammino circolare, unpellegrinaggio nella ciclicità del tempo.
CAMMINARTE è un omaggio al Monte Pelmo, crocevia straordinario di storie, leggende, spigoli, diedri e cenge. Di sassi e di uomini. Una montagna dalla personalità singolare, con un posto a sé fra le grandi crode delle Dolomiti. Un omaggio di un'innamorata della montagna, Luisa Rota Sperti, cresciuta fra il calcare delle Grigne, sorelle minori delle grandi crode dolomitiche.
CAMMINARTE è una passeggiata a tappe da rifugio a rifugio. Dai rifugi che abbracciano i monti con l'intreccio dei loro sentieri ad altri che lo contemplano da lontano, accarezzandolo con lo sguardo. Il tempo lento del riposo nel rifugio invita a scoprire nelle tavole, fittissime di segni, gli elementi dell'Alpe che il piccolo Pino attraversa: le nebbie dell'aria, i ruscelli dell'acqua, il legno del fuoco, le rocce della terra, fino alla conclusione del racconto disegnato, in volo con le ali d'angelo e di farfalle verso il Pelmo, il trono di Dio, che come il rifugio si spalanca ad accogliere, lassù così vicino al cielo.
CAMMINARTE è un gioco-fiaba regalato soprattutto ai bambini, al loro primo approccio all'andar per monti. Grazie alla collaborazione della Pro Loco Val Fiorentina e della Fondazione Angelini questo piccolo sogno ha potuto essere realizzato.

I RIFUGI E I QUADRI
1) PINO - Rifugio San Marco (CAI Venezia) 1.823 m
2) CAREGON DU DIAU - Rifugio Croda da Lago (CAI Cortina d'Ampezzo) 2.046 m
3) L'UOMO DI LEGNO - Rifugio Città di Fiume (CAI Fiume) 1.918 m
4) MAMMA MARTORA - Rifugio Averau (S_ Siorapaes ) 2.413 m
5) MAMMA MARMOTTA - Rifugio Nuvolau (CAI Cortina d'Ampezzo) 2.575 m
6) MAMMA SCOIATTOLO - Rifugio Passo Staulanza (Marco Sala) 1.766 m
7) MAMMA PIPISTRELLO - Rifugio San Sebastiano(B_ Cordella) 1.601 m
8) MAMMA CAMOSCIO - Rifugio A_M_ Sonino al Coldai (CAI Venezia) 2.132 m
9) ALI NEL CIELO - Rifugio A_ Tissi (CAI Belluno) 2.250 m
10) TRONO DI DIO - Rifugio Venezia A_M_ De Luca (CAI Venezia) 1.946 m
11) MARIETTA - Rifugio Casera Bosconero (CAI Val di Zoldo) 1.457 m

IL LIBRO
PINO, LA MORTE E IL PELMO
FIABA IN 11 TAVOLE DALL'ALBA AL TRAMONTO ALL'ALBA NUOVA, INTORNO ALLA MONTAGNA

 www.luisarotasperti.com


© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it