La timidezza oggi non è di moda. L'essere timidi è ritenuto spesso uno svantaggio, persino una malattia, una paura di vivere, un sottrarsi alle competizioni L'aggressività, il farsi largo non le appartengono, non contraddistinguono l'uomo e la donna sempre un po' in disparte, il cui ritrarsi è indizio di pacatezza e riserbo Questo libro controcorrente non vuole dare consigli per superare un tratto così intensamente umano Sta invece dalla parte di chi ancora arrossisce, e considera la timidezza una sensibilità da valorizzare, un intreccio di virtù - saper tacere, essere discreti. - che si traducono in un modo più luminoso di stare al mondo L'autore Duccio Demetrio insegna Filosofia dell'educazione all'Università di Milano Bicocca | |
La collana Minima | |
I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi I libri di Letture filosofiche | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |