Progettare il comfort urbano significa quindi pensare all'integrazione tra società e territorio che caratterizzano quel particolare sito Sommario Parte 1 - Esigenze legate all'uso degli spazi urbani 1 - Le attività negli spazi urbani 2 - Esigenze, requisiti e indicatori legati all'uso degli spazi urbani 3 - Esigenze e requisiti legati al benessere ambientale 4 - Il comfort termico all'aperto Parte 2 - Il sistema fisico 5 - Tipi di spazi urbani 6 - La descrizione fisica dello spazio urbano 7 - Prestazioni del sistema ambientale 8 - Le strategie e le tecniche specifiche per la mitigazione di nicchie microclimatiche Parte 3 - I metodi e gli strumenti per valutare il comfort termico 9 - L'uso dei programmi semplificati e linee guida 10 - Il modello COMFA+ 11 - Linee guida per la riqualificazione ambientale di una piazza: il caso di piazza Risorgimento a Gallarate | |
La collana Architettura sostenibile | |
I libri dell'editore Sistemi Editoriali. Se
Gli scaffali di Tecnica I libri di Urbanistica - Architettura I libri di Progettazione tecnica edile I libri di Ambiente Tecniche cura storie | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |