Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ANDORNINO GIOVA
Dopo la muraglia.La Cina nella politica del 21ºsec
ANDORNINO GIOVA, Dopo la muraglia.La Cina nella politica del 21ºsec
ANDORNINO GIOVA, Dopo la muraglia.La Cina nella politica del 21ºsec
Autore:
ANDORNINO GIOVA
Titolo:
Dopo la muraglia.La Cina nella politica del 21ºsec
Descrizione:
Editore:
VITA E PENSIERO
Data di edizione:
maggio 2008
Pagine:
277
Dimensioni cm.:
15,5x22
ISBN13:
9788834316412
Codice:
209594
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2008
0 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira
La cina nella politica internazionale del XXI secolo.

Oggi il risparmio asiatico, soprattutto cinese, finanzia buona parte del consumo di Stati Uniti ed Europa occidentale.
Gli acquisti delle materie prime necessarie alle industrie della Repubblica Popolare sostengono la crescita delle economie di Australia e America Latina
Il Giappone è uscito dalla palude di una stagnazione decennale anche grazie alle opportunità aperte dal mercato cinese, mentre in Russia le ordinazioni di Pechino evitano la bancarotta di un intero comparto strategico come quello tecnologico-militare
La Cina è già ora un nodo imprescindibile della rete economica e politica globale Il XVII congresso del Partito Comunista Cinese ha confermato fino al 2012 la strategia di 'sviluppo pacifico'. Occorre chiedersi, però, se pacifico sarà soltanto il processo di sviluppo o anche il suo esito Oggi la Cina ha senza dubbio bisogno di pace e stabilità per crescere, ma che cosa riserva il futuro a un mondo i cui equilibri economici e politici si stanno riassestando?
Qual è la reale entità della sfida cinese all'egemonia degli Stati Uniti?
Quali sono i dilemmi di sicurezza legati al riarmo cinese e alla volatile situazione geopolitica asiatica, a partire dallo Stretto di Taiwan?
E in quali termini il dinamismo degli investimenti cinesi all'estero si traduce in una crescita di influenza politica?
Questo libro, tra i pochi in Italia dedicati al ruolo della Cina nella politica internazionale, è pensato come contributo a una sfida interpretativa critica che guardi al domani non solo del grande paese asiatico, ma anche dell'Italia, dell'Europa, del mondo

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it