La dimensione delirante Psicoterapia cognitiva della follia Attualmente i trattamenti del delirio, sia farmacologici sia psicoterapeutici, sono orientati alla sua eliminazione come se si trattasse di un sintomo privo di significato. In modo innovativo, gli autori di questo volume sostengono che anche il delirio presente nelle psicosi più gravi è psicologicamente comprensibile e non va trattato come un corpo estraneo da estirpare: perché la psicoterapia sia davvero efficace si deve ricercare il senso dell'esperienza delirante Gli autori - Roberto Lorenzini, psichiatra e psicoterapeuta, è didatta della Società italiana di terapia cognitivo-comportamentale - Brunella Coratti, psicologa e psicoterapeuta, è socio ordinario della Società italiana di terapia cognitivo-comportamentale | |
La collana Psicologia clinica e psicoter. | |
Collana di psicologia clinica e psicoterapia clinica diretta da Franco del Corno |
I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Scienze applicate I libri di Psichiatria |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |