Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BORTOLATO CAMILLO
La Linea del 20
BORTOLATO CAMILLO, La Linea del 20
Autore:
BORTOLATO CAMILLO
Titolo:
La Linea del 20
Descrizione:
Metodo Analogico Per L'Apprendimento Del Calcolo (manuale + strumento in plastica) Scuola infanzia
Editore:
Erickson Edizioni
Data di edizione:
agosto 2011
Pagine:
100
Dimensioni cm.:
21x29,5
ISBN13:
9788861378940
Codice:
257847
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
13.80. Nostra offerta con sconto 10%: € 12.42 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2011
0 - 82 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

BORTOLATO CAMILLO, La Linea del 20, Erickson Edizioni in campedel.it
Descrizione
La linea del 20 — in questa edizione rinnovata nella veste grafica e arricchita di cornicette per divertire i bambini e facilitare l’apprendimento — è lo strumento, alternativo ai regoli colorati, per apprendere i numeri e il calcolo nella scuola primaria e nella fase di preparazione svolta nella scuola dell’infanzia.

Valorizza le capacità intuitive di ciascun bambino, che nasce — secondo recenti studi — con una spiccata propensione verso il calcolo di numerosità e giunge a scuola carico di in formazioni sui numeri e di voglia di apprendere.

Rispetto ai regoli colorati che presuppongono un lungo percorso di istruzioni, la linea del 20 può essere usata immediatamente, con gioia e stupore.

Consente di operare da subito entro il 20 svolgendo addizioni e sottrazioni, che prima di essere algoritmi della disciplina sono azioni della vita quotidiana che hanno il semplice significato di «aggiungere» e «togliere».

Gli alunni riconoscono lo strumento come rappresentazione delle proprie mani e non occorrono spiegazioni, perché sono proprio le mani lo strumento naturale che ha permesso l’evoluzione del calcolo mentale. Nel testo, accanto a una breve guida al quaderno operativo, viene presentato un itinerario didattico completo per lo svolgimento del programma di classe prima comprendendo le abilità di calcolo e i problemi aritmetici, sempre secondo il metodo analogico.

La linea del 20 è consigliata in particolare per gli alunni in difficoltà nel calcolo a mente e si rivela molto utile con quelli ipovedenti o ipoacusici, oltre che con alunni stranieri con difficoltà linguistiche. Può inoltre rivelarsi un supporto ideale per i genitori che vogliano sperimentare un apprendimento precoce del figlio in un quadro di valorizzazione prescolastica delle sue piene potenzialità.
Scheda creata Lunedi' 18 aprile 2016

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it