Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PRUNETTI MANSUTTI
La terapia basata sulla mentalizzazione MBT
PRUNETTI MANSUTTI, La terapia basata sulla mentalizzazione  MBT
Autore:
PRUNETTI MANSUTTI
Titolo:
La terapia basata sulla mentalizzazione MBT
Descrizione:
Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico - Cognitivismo, costruttivismo
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
marzo 2013
Pagine:
112
Dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788820419196
Codice:
257916
Collana:
Psicoterapie 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
17.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 15.30 *
disponibile
Dati aggiornati a marzo 2013
1 - 39 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

PRUNETTI MANSUTTI, La terapia basata sulla mentalizzazione MBT, Franco Angeli in campedel.it
Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PRUNETTI MANSUTTI
PRUNETTI MANSUTTI, La terapia basata sulla mentalizzazione  MBT, Franco Angeli
Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico - Cognitivismo, costruttivismo
Una serie in 10 volumi per introdurre e spiegare i vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale, in cui ciascuna guida chiarisce le caratteristiche teoriche e pratiche proprie di ciascun approccio. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, psicologi e studenti di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo- comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.

Questa guida introduce il lettore al trattamento basato sulla mentalizzazione, svilupp ato da Anthony Bateman e Peter Fonagy per la presa in carico dei pazienti con disturbo borderline di personalità. Questa terapia, nata in ambito psicodinamico, propone un modello di cura in accordo con le linee guida internazionali per il trattamento di questo disturbo e ha ottenuto buone verifiche di efficacia in diversi studi di esito. Le strategie e le tecniche proposte dagli autori sono compatibili con i più recenti modelli in ambito cognitivista, pur mantenendo la loro specificità.

Questo modello, inoltre, nato per la cura del disturbo borderline di personalità è attualmente utilizzato anche su pazienti con disturbo del comportamento alimentare, problemi da uso di sostanze e disturbi di personalità diversi dal borderline. La guida, divisa in due parti - Teoria e Tecnica - è corredata da esemplificazioni cliniche e dalle ultime scoperte della ricerca, utili sia per i clinici che già operano sul campo, sia per coloro che vi si avvicinano, a qualunque orientamento teorico essi appartengano.
Elena Prunetti è psicologa-psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale, didatta SITCC, docente presso la SPC-Scuola di Psicoterapia Cognitiva e APCAssociazione di Psicologia Cognitiva a Verona. Coordinatrice degli psicologi del reparto di psichiatria delle Casa di Cura Villa Margherita (VI) e responsabile del progetto "Disturbi di Personalità", opera sia in ambito ambulatoriale che residenziale.

L'autrice
Federica Mansutti è psicologa-psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale, docente presso la SPC-Scuola di Psicoterapia Cognitiva e APC-Associazione di Psicologia Cognitiva a Verona. Opera nel trattamento dei disturbi di personalità sia in ambito ambulatoriale che residenziale (Casa di Cura Villa Margherita, VI).
Ingrandisci immagine
La collana Psicoterapie

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 22 marzo 2013
La collana Psicoterapie
Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it