Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
Garin Eugenio
Leon Battista Alberti
Garin Eugenio, Leon Battista Alberti
Autore:
Garin Eugenio
Titolo:
Leon Battista Alberti
Descrizione:
Editore:
Edizioni Della Normale
Data di edizione:
maggio 2013
Pagine:
115
Dimensioni cm.:
11,5x19
ISBN13:
9788876424670
Codice:
259981
Collana:
Variazioni 4
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
10.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 9.00 *
normalmente disponibile in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2013
0 - 256 22
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

Garin Eugenio, Leon Battista Alberti, Edizioni Della Normale in campedel.it
Descrizione
Leon Battista Alberti è stato insieme a Giovanni Pico l’‘autore’ di Eugenio Garin. Fin dal suo esordio scientifico Alberti fu infatti un suo interlocutore essenziale ma con toni molto diversi e talvolta distantissimi, segnati anche dalla diversità delle situazioni storiche.
C’è infatti una notevole differenza fra l’interpretazione offerta nella fase dell’umanesimo civile e quella che egli venne elaborando negli ultimi decenni della sua vita, quando presenta Alberti come un interprete tragico della storia e dell’uomo. Sono scritti che restituiscono un’immagine del Rinascimento dai toni drammatici e anche tragici, più corrispondente a quella che fu la storia effettiva dell’Italia in quel periodo, distanziandosi da immagini oleografiche, o addirittura retoriche, che non hanno ormai nulla da dirci.
Scheda creata Sabato 1 giugno 2013
La collana Variazioni
Con questa nuova collana, le Edizioni della Normale intendono rivolgersi a un pubblico vasto di lettori presentando sia dei piccoli classici, mai tradotti in italiano o attualmente fuori dalla circolazione libraria, sia contributi nuovi, opere in primo luogo di una giovane generazione di studiosi.
Nel far questo - e da qui il titolo della collana - vogliono proporre lavori che appartengono a differenti generi letterari: dal saggio di tipo classico all'intervista, da testi di carattere teatrale a recensioni che, per la loro importanza e la loro ampiezza, si configurano, a loro volta, come veri e propri contributi scientifici.
Intrecciando questi due livelli - la varietà degli argomenti e la varietà dei generi in cui essi si iscrivono - le Edizioni intendono presentare un modello di editoria tanto originale quanto al passo del nuovo pubblico di lettori che si sta costituendo in questi ultimi anni

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it