Descrizione | |
L’opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, si pone come manuale di riferimento per la risoluzione delle problematiche inerenti le conflittualità esistenti tra il proprietario ed il locatario nell’ambito di un rapporto contrattuale di locazione. Ogni tematica riporta il commento di riferimento e la giurisprudenza selezionata infratesto, per avvalorarne il contenuto. La trattazione, oltre all’aspetto contrattuale nelle sue singole clausole, riguarda anche il profilo processualistico sia nelle tutele stragiudiziali che in quelle giudiziali. Si affrontano anche la tematica della successione nel contratto di locazione, dei vizi e molestie della cosa locata e della sublocazione. Sommario - Il contratto c.d. libero - I contratti di locazione di natura transitoria - Tabella oneri accessori - Il contratto per le esigenze abitative degli studenti universitari - Il contratto per uso foresteria - Il contratto turistico - Contratti a distanza di servizi turistici - Il contratto per gli immobili storico-artistici - Norme particolari sulla locazione a stranieri - Locazione commerciale, durata - Rinnovazione del contratto - Diniego di rinnovazione del contratto alla prima scadenza - La procedura per il rilascio - Le sanzioni - Aggiornamento del canone - Indennità per la perdita dell’avviamento - Sublocazione e cessione del contratto di locazione - Comunicazione al locatore della sublocazione o della cessione de l contratto di locazione - Successione nel contratto - Il fallimento del locatore o del conduttore - Il diritto di prelazione e riscatto - Diritto di prelazione in caso di nuova locazione - Opponibilità della locazione ai terzi acquirenti e data certa del contratto - Locazioni ultranovennali costituite prima dell’alienazione della cosa locata, ma non trascritte - Detenzione anteriore al trasferimento - Estinzione del diritto del locatore - Opponibilità della locazione nei riguardi del creditore pignorante l’immobile - I vizi dell’immobile - La garanzia dovuta dal locatore - La risoluzione del contratto e la riduzione del canone - Cose pericolose per la salute - La disciplina dei vizi sopravvenuti - Il divieto di sublocare - Il divieto di innovazioni a carico del locatore - La successione nel contratto nelle locazioni ad uso abitativo - La successione nel contratto nelle locazioni ad uso commerciale - La cessione del contratto - Il recesso anticipato del conduttore - La prelazione al rinnovo della locazione Giuseppe Cassano, Avvocato (www.studiolegalecassano.it) | |
Scheda creata Sabato 20 luglio 2013 | |
La collana L'attualità del diritto AD | |
Serie coordinata da Giuseppe Cassano |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Diritto I libri di Diritto civile Diritto privato |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |