Descrizione | |
In questo racconto autobiografico, l’autore inizia raccontando di sé, prima e dopo aver scoperto la sua grave e inguaribile malattia congenita.
Da giovane esuberante e autonomo, si ritroverà ad aver bisogno dell’aiuto di tutti. L’impazienza di avere tutto e subito, lascerà il posto all’acquisita pazienza nel saper “forzatamente” aspettare. Fino a “scoprire” la Madonna di Medjugorje, il sentirsi da Lei protetto, amato e sostenuto. Una forza nuova, mai conosciuta prima che ora lui stesso dona agli altri. E’ un messaggio di speranza, di fiducia, di Fede che l’autore desidera donare a quanti si trovano in difficoltà e nella sofferenza. | |
L'autore | |
Luis Montaño è nato a Padova nel 1972 e risiede in provincia di Treviso. All’età di ventisette anni la malattia l’ha “trapiantato in un altro mondo”. Il Cielo, però, non l’ha abbandonato: è intervenuta la Mamma Celeste, la Regina della Pace di Medjugorje e, poco a poco, lo sconforto e lo smarrimento hanno ceduto il passo alla Fede e alla Speranza: Maria SS. gli ha portato la pace e la serenità. | |
Scheda creata Venerdi' 9 gennaio 2015 | |
Guarda anche I libri dell'editore Michael edizioni Gli scaffali di Letteratura I libri di Narrativa | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |