| Descrizione | |
| 
Il libro sottolinea alcuni temi critici della fede che attraversano il pensiero della persona sapiente, così come presentati nel libro del Qoèlet: il senso della giustizia, la sapienza e il suo rapporto con la stoltezza, i limiti della conoscenza umana, la fatica del rapporto con Dio, il legame con il passato e la tradizione. 
 Il volume si rivolge a lettori «lontani» e «vicini»: gli uni curiosi di scoprire la bellezza di uno scritto biblico tra i più «sovversivi», ricco di spunti per chi si sente in ricerca; gli altri che desiderano affrontare le salutari provocazioni di Qoèlet, l’incantatore di serpenti.  | |
| Scheda creata Sabato 29 marzo 2014 | |
| La collana Bibbia per te | |
| 
Guarda anche  I libri dell'editore Messaggero Edizioni EMP Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica  | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it  |