Descrizione | |
Nelle pagine di questo libro c'é un compendio di aspetti alpinistici, di crode,
di paesaggi e anche di storia della vallata auronzana, ma ciò che colpisce è
anche il riverente rispetto che in ogni pagina traspare per la montagna e la
natura nel suo insieme. Un testo che supportato da magnifiche foto delle
Dolomiti che circondano la Val d'Ansiei, oggi patrimonio dell'Unesco, evidenzia
la bellezza del paesaggio e anche la sua ricchezza dal punto di vista
naturalistico e storico. Si percepiscono, in questi testi, gli ideali che hanno
contraddistinto la storia dei pionieri che hanno calcato le nostre montagne e
che le hanno amate oltre che fatte conoscere a tutto il mondo (dalla
presentazione di Daniela Larese Filon sindaco di Auronzo) Sommario Parte prima. L'ambiente 1 - La geologia del Cadore 2 - La vita vegetale 3 - La vita animale Parte seconda. Storia di una Valle. 4 - Auronzo nella storia del Cadore Parte Terza. Uomini e montagne 5 - La scoperta delle dolomiti 6 - Gli Zandegiacomo Orsolina:Origini dell'alpinismo ad Auronzo 7 - La valle di Ansiei 8 - Paul Grohmann 9 - La scoperta dei Cadini, del Popera Auronzano e delle Marmarole 10 - Gli alpinisti italiani scoprono Auronzo 11 - Le guide di Sesto 12 - L'alpinismo invernale nelle Dolomiti Orientali 13 - Le conquiste dell'ultimo decennio del secolo diciannovesimo 14 - L'alpinismo italiano nelle dolomiti del Cadore alla fine dell'Ottocento 15 - L'alpinismo dolomitico agli inizi del XX secolo. Il V grado Parte quarta. Montagne in fiamme 16 - La Grande guerra nelle Dolomiti Auronzane Parte quinta. Tempi nuovi 17 - Gli anni del dopoguerra 18 - La battaglia del VI grado nelle Dolomiti Orientali 19 - Le dolomiti di Auronzo durante l a guerra 1940-1945 20 - Tempi di ricostruzione 21 - Tempi recenti 22 - Le nostre proprietà 23 - Il soccorso alpino 24 - Auronzani sulle montagne del mondo 25 - Rifugi e bivacchi nelle Dolomiti di Val D'Ansiei - Bibliografia essenziale | |
Scheda creata Venerdi' 12 settembre 2014 | |
Guarda anche I libri dell'editore Nuovi Sentieri Gli scaffali di Arti I libri di Testi fotografici Dolomiti | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |