Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
SIVALON JOHN
Il dono dell'incertezza
SIVALON JOHN, Il dono dell
Autore:
SIVALON JOHN
Titolo:
Il dono dell'incertezza
Descrizione:
Perché il postmoderno fa bene al Vangelo
Editore:
EMI
Data di edizione:
luglio 2014
Pagine:
143
Dimensioni cm.:
12x21
ISBN13:
9788830721999
Codice:
269430
Collana:
Le nuove caravelle 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
13.50. Nostra offerta con sconto 10%: € 12.15 *
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a luglio 2014
0 - 96 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

SIVALON JOHN, Il dono dell'incertezza, EMI in campedel.it
Descrizione
La cultura postmoderna, con il suo relativismo, appare agli antipodi del messaggio cristiano. Esistono dunque culture impermeabili per essenza al Vangelo? L’autore, che si dice «profondamente segnato dalla visione del Concilio Vaticano II», è convinto di no. E lo spiega appoggiandosi anche a un filosofo della postmodernità come Jacques Derrida, da cui trae intuizioni feconde per la stessa teologia sulla Trinità.
Il suo argomentare, peraltro, non è meramente accademico.

Padre Sivalon è un missionario , e l’interesse al postmoderno nasce dalla sua esperienza africana: là ha scoperto che «Dio è presente in tutte le culture». In esse siamo ormai abituati a scorgere i «semi del Verbo»; il postmoderno, però, con il suo carico di «incertezza» ci pare minacciare la «metafisica» che riteniamo indispensabile alla fede cristiana.
E se l’incertezza fosse invece un dono?
Se fosse il terreno su cui la fede fiorisce?...
È proprio l’incertezza che meglio accoglie l'Amore che si svuota da sé.
Scheda creata Venerdi' 1 agosto 2014
La collana Le nuove caravelle

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it