Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DI SALVO DAVID
Come cambiare la propria vita
DI SALVO DAVID, Come cambiare la propria vita
Autore:
DI SALVO DAVID
Titolo:
Come cambiare la propria vita
Descrizione:
Editore:
Bollati Boringhieri
Data di edizione:
ottobre 2014
Pagine:
281
Dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788833925868
Codice:
271003
Collana:
Nuovi saggi Bollati Boringhier 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 18.00
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2014
0 - 38 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

DI SALVO DAVID, Come cambiare la propria vita, Bollati Boringhieri in campedel.it
Descrizione
Dopo aver conquistato un largo pubblico con lo stile e la grande capacità comunicativa del suo "Cosa rende felice il tuo cervello (e perché devi fare il contrario)", David Di Salvo ci propone in questo nuovo lavoro un'analisi attenta di come funziona il pensiero e ci fornisce trenta ricette pratiche per vivere meglio.

Anche questa volta, infatti, l'autore si basa sulla sua intuizione originale, il science-help, ovvero quell'insieme di nozioni solidamente acquisite dalla ricerca scientifica, sull a base delle quali è effettivamente possibile migliorare se stessi.

Non è più tempo di ricette di self-help prive di fondamento, ammonisce Di Salvo, né di guru dal curriculum equivoco: le neuroscienze sono in grado al giorno d'oggi di spiegare davvero come funziona il cervello, e sulla base di quelle conoscenze possiamo agire per migliorarci e, in definitiva, per vivere meglio.

Usando esempi tratti dalla vita di ogni giorno, in ogni ambito possibile, dalle relazioni sociali alla carriera, dalla salute fisica allo sviluppo personale, Di Salvo dimostra come l'enorme capacità adattativa del cervello sia il fattore cruciale sul quale si può fare leva; un potente strumento che possiamo tenere sotto controllo per dare una svolta alle nostre vite.

Ormai sappiamo che la mente agisce attraverso continui cicli di feedback, generati da un cervello che si è evoluto nel corso di milioni e milioni di anni.
Scheda creata Mercoledi' 29 ottobre 2014
La collana Nuovi saggi Bollati Boringhier

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it