Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
SCALFATI ADOLFO /ED
Le indagini atipiche
SCALFATI ADOLFO /ED, Le indagini atipiche
Autore:
SCALFATI ADOLFO /ED
Titolo:
Le indagini atipiche
Descrizione:
La mia libreria - Captazione dati Intervento specialistico Intrusione interna corporis Privatezza ..
Editore:
GIAPPICHELLI
Data di edizione:
dicembre 2014
Pagine:
514
Dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788875242985
Codice:
272490
Collana:
Leggi penali tra regole prassi 0
Prezzo:
Disponibilitą:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 52.25
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a dicembre 2014
0 - 286 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

SCALFATI ADOLFO /ED, Le indagini atipiche, GIAPPICHELLI in campedel.it
Descrizione
Indice
PARTE PRIMA. La captazione di dati, suoni e immagini.
– Registrazioni audio-video su impulso dell’investigatore (R. Del Coco).
– Approvvigionamento di flussi e dati tramite il dispositivo telefonico altrui (C. Scaccianoce).
– L’acquisizione di contenuti e-mail (E.M. Mancuso).
– Ascolto occulto delle conversazioni tra presenti (P. Maggio).
– Comunicazioni a distanza apprese dall’inquirente per volontą di un interlocutore (M. Colamussi).
– Le videoriprese investigative (N. Triggiani).
– Il riconoscimento fotografico curato dalla polizia giudiziaria (A. Bernasconi).
– Riconoscimento vocale condotto dalla polizia giudiziaria (P. Felicioni).

Parte Seconda. L’intervento specialistico.
– Il sopralluogo (M. Montagna).
– La ricostruzione dinamico-fattuale mediante “esperimento” investigativo (C. Valentini).
– Neuroscienze e consulenza “investigativa” (G. Varraso).

Parte Terza. L’intrusione negli interna corporis.
– L’accesso al corpo tramite strumenti diagnostici (M. Gialuz).
– L’acquisizione occulta di materiale biologico (C. Fanuele).
– Il profiling dell’autore di reato (L. Lupįria).

Parte Quarta. Le incursioni sulla privatezza.
– Il pedinamento elettronico: truismi e problemi spinosi (T. Bene).
– Localizzazione attraverso celle telefoniche (F.R. Dinacci).
– Spionaggio informatico nell’ambito dei social network (C. Conti - M. Torre).
– Sorveglianza e “perquisizionI” on-line su materiale informatico (M. Trogu).

Parte Quinta. Il sovvertimento dell’acquisizione dichiarativa.
– Dichiarazioni scritte dalla fonte di prova su richiesta dell’inquirente (F. Casasole).
– Bibliografia.
– Indice analitico.
Scheda creata Sabato 27 dicembre 2014
La collana Leggi penali tra regole prassi
Collana diretta da Adolfo Scalfati e Mariavaleria del Tufo

© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it