Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
Meller Pali
Baci di carta
Meller Pali, Baci di carta
Autore:
Meller Pali
Titolo:
Baci di carta
Descrizione:
Lettere di un padre ebreo dalla prigione 1942-43
Editore:
Marsilio
Data di edizione:
gennaio 2015
Pagine:
174
Dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9788831720403
Codice:
272924
Collana:
Marsilio specchi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 14.25
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a gennaio 2015
0 - 48 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

Meller Pali, Baci di carta, Marsilio in campedel.it
Descrizione
L'architetto ebreo, di origine ungherese, Pali Melier, viene denunciato e arrestato per aver falsificato un documento nel quale si attestava la sua appartenenza alla razza ariana.

Vedovo da tempo (la moglie, una ballerina olandese, era morta nel 1935 in un incidente d'auto), deve lasciare i suoi due figli, Paul di 11 anni e Barbara di 7, alla governante Franziska Schmitt. In un'epoca che assisteva all'annientamento degli ebrei d'Europa da parte dei nazisti, Meiler non viene deportato in un campo di concentramento, ma con sentenza di un tribunale viene condannato a sei anni di detenzione da scontare nell'istituto penale di Brandenburg-Gorden, dove muore, dopo tredici mesi, il 31 marzo 1943.
Aveva quarant'anni.
Dalla prigione, riuscì a spedire ventiquattro lettere costruendo con i figli una nuova relazione, affidata alla carta, così come "di carta" divennero i baci che potè inviare loro.

Queste lettere - tanto belle quanto amare, traboccanti d'affetto, poetiche e, al tempo stesso, ricche di ammonimenti pedagogici - sono, in primo luogo, un documento dei tempi bui in cui Melier ha vissuto. Ma costituiscono, anche, una testimonianza letteraria, nella quale si esprime in tutta la sua drammaticità l'impotenza dell'amore paterno.

Mentre giorno dopo giorno la terra gli franava sotto i piedi, Meiler scriveva parole struggenti e piene di dignità che suonano come un atto estremo di resistenza alla barbarie.
Scheda creata Venerdi' 16 gennaio 2015
La collana Marsilio specchi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it