Descrizione | |
Da secoli, in Quaresima, i cristiani meditano sulle ultime parole che Gesù ha
pronunciato dalla croce. Esse, da un lato, sono una sintesi del suo messaggio,
un estremo lascito del suo amore per noi (oltre che della sua passione). E non a
caso hanno ispirato compositori, pittori e scultori. Dall’altro lato, sono
parole che ancor oggi ci toccano nel profondo, ci donano la speranza che, pur a
fronte della colpa e della morte, siano possibili il perdono e la guarigione.
Anselm Grün invita a riflette re sulle sette parole di Gesù in croce, collocandole nel contesto della vita moderna. Meditazioni guidate, preghiere, veri e propri esercizi rendono questo libro un compagno ideale per il cammino quaresimale. Addestrano alla libertà interiore e aiutano a penetrare più a fondo nel mistero dell’essere cristiani. Sono utili per risanare il nostro modo di ragionare, per purificare il nostro dire, per dissolvere le paure di fondo che ci portiamo dentro. | |
Scheda creata Giovedi' 5 marzo 2015 | |
La collana Queriniana Meditazioni | |
Guarda anche I libri dell'editore Queriniana Gli scaffali di Religione I libri di Spiritualità I libri di Quaresima Pasqua Pentecoste | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |