 
 
 
    
 
 | Descrizione | |
| l Gesù storico […] non è il Gesù 'vero', il Gesù come era 'realmente', ma è il Gesù ricostruito con i mezzi della scienza storica». Da queste parole di Giorgio Jossa, al quale questo volume è dedicato, ha preso le mosse il progetto editoriale che ha raccolto un gruppo di prestigiosi studiosi intorno al complesso, e spesso travagliato, rapporto tra Gesù e la storia. La ricerca storiografica, più che mai nell’ultimo trentennio, ha profondamente ridefinito, ampliato e arricchito la comprensione della figura storica di Gesù, dell’ambiente in cui visse e delle tradizioni che, nate intorno a lui, determinarono lo sviluppo delle successive comunità cristiane. Allo stesso tempo è andata maturando la consapevolezza dello spazio e dei limiti delle scienze storiche che non vogliono e non possono dare risposte teologiche ma offrire spunti e interrogativi che aprano nuovi spunti di ricerca. I contributi del volume affrontano questi temi da una prospettiva squisitamente storica e si rivolgono a quanti si occupano e si interessano di storia delle origini cristiane. | |
| Gli autori | |
| Maria Beatrice Durante Mangoni, Dario Garribba, Marco Vitelli | |
| Scheda creata Giovedi' 19 febbraio 2015 | |
| La collana Oi christianoi | |
| Oi christianoi Sezione moderna e contemporanea | Guarda anche I libri dell'editore Il pozzo di giacobbe Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica | 
| © Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |