Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CENTRO FISCALE SEAC
Il bilancio d'esercizio 2015
CENTRO FISCALE SEAC, Il bilancio d
Autore:
CENTRO FISCALE SEAC
Titolo:
Il bilancio d'esercizio 2015
Descrizione:
Il testo è integrato da un commento dei NUOVI PRINCIPI CONTABILI approvati in via definitiva OIC
Editore:
Seac
Data di edizione:
febbraio 2015
Pagine:
896
Dimensioni cm.:
21x29,5
ISBN13:
9788868241575
Codice:
273722
Collana:
Linea contabile 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 28.80
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a febbraio 2015
0 - 240 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

CENTRO FISCALE SEAC, Il bilancio d'esercizio 2015, Seac in campedel.it
Descrizione
Il Bilancio D'Esercizio edizione 2015 propone un’analisi della disciplina civilistica in materia di bilancio d’esercizio e fornisce una guida efficace in merito alla corretta rilevazione e valutazione di tutte le operazioni aziendali.

Il testo è integrato da un commento dei NUOVI PRINCIPI CONTABILI approvati in via definitiva da parte dell’OIC.

Nel corso del 2014, infatti, sono stati approvati in via definitiva i nuovi principi contabili OIC 9, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 25, 26, 28, 29 e 31; il riferimento a tali principi è facilmente individuabile in quanto è stata utilizzata una specifica grafica con la quale se ne evidenzia l’approvazione definitiva e le novità introdotte.

Risulta ancora in corso di revisione invece l’OIC 24, relativo alle immobilizzazioni immateriali per il quale la bozza (ancora in fase di revisione) è comparata con il principio attualmente in vigore.

Particolare attenzione è rivolta ai principi generali di redazione del bilancio, compresa la procedura di formazione ed approvazione del documento e dei suoi allegati, nonché il contenuto di ciascuna voce che compone lo schema di Stato patrimoniale e di Conto economico.

Ampio spazio è riservato alle informazioni da indicare in Nota integrativa, tenuto conto della nuova tassonomia XBRL che dovrà essere applicata obbligatoriamente a partire dal bilancio d'esercizio chiuso al 31.12.2014.

Un’apposita sezione è dedicata al bilancio in forma abbreviata, utilizzabile dai soggetti che presentano i requisiti previsti dall’art. 2435-bis, C.c.. Inoltre, il testo offre un’analisi delle varie disposizioni fiscali, considerandone le eventuali ripercussioni sul bilancio.
Scheda creata Giovedi' 19 febbraio 2015
La collana Linea contabile

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it