Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
SILVERTOWN JONATHAN
Mille anni o un giorno appena
SILVERTOWN JONATHAN, Mille anni o un giorno appena
Autore:
SILVERTOWN JONATHAN
Titolo:
Mille anni o un giorno appena
Descrizione:
I segreti della durata della vita
Editore:
Bollati Boringhieri
Data di edizione:
febbraio 2015 1^ edizione
Pagine:
187
Dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788833925752
Codice:
273793
Collana:
Nuovi saggi Bollati Boringhier 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 20.90
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a febbraio 2015
0 - 24 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

SILVERTOWN JONATHAN, Mille anni o un giorno appena, Bollati Boringhieri in campedel.it
Descrizione
Gli studi sull’invecchiamento degli organismi viventi si fondano sulla caratteristica più immediata e ineludibile del tempo: tutto ciò che vive prima o poi è destinato a morire.

È una delle poche certezze che abbiamo, probabilmente l’unica. Sappiamo anche che la durata della vita non è identica per tutti gli esseri viventi. Negli esseri umani la sua variabilità è altissima, nemmeno lontanamente comparabile con quanto accade negli altri animali, la cui aspettativa di vita pare avere maggiore uniformità.

Possiamo imparare molte cose dalla scienza dell’invecchiamento, ed è questo che si propone di fare Jonathan Silvertown in Mille anni o un giorno appena, spiegando in modo accessibile e coinvolgente i complessi meccanismi biologici che determinano la durata della vita di tutti gli esseri viventi.

C’è ad esempio un fungo gigante, nel Michigan, che vive in quel luogo almeno dall’ultima Era glaciale, mentre l’effimera, un insetto dall’aspetto esile ed elegante, deve il suo nome a l fatto che vive in tutto mezz’ora. Perché, dunque, alcuni esseri viventi sono tanto più longevi di altri?
Studiandoli, possiamo imparare qualcosa riguardo al nostro invecchiamento?

Possiamo senz’altro, e molta strada è stata fatta di recente dalla scienza. Nella specie umana la lunghezza della vita si è allungata sensibilmente nell’ultimo secolo: addirittura di quindici minuti per ogni ora che scorre.

L’evidenza ci dice che la durata della vita è un fattore mutevole e può es sere alterato da diversi fattori. La dieta, i geni che ci sono toccati in sorte, il tipo di vita che conduciamo, sono tutti fattori che vengono analizzati minuziosamente in questo libro. Ma bisogna stare attenti a non confondere la lunghezza della vita con l’invecchiamento; un conto è vivere a lungo, ben altro è vivere in salute, in autonomia e con il gusto di stare al mondo.


 
l'autore
Jonathan Silvertown, professore di ecologia alla Milton Keynes Open University, è un brillante divulgatore scientifico, autore di libri e pubblicazioni sul regno delle piante. Si è occupato di analisi delle variazioni biologiche della vegetazione, di storia dei processi evolutivi e di ecologia, specialmente in campo botanico. All’attività accademica e divulgativa affianca ruoli di spicco in progetti di salvaguardia dell’ambiente, come l’Ecological Continuity Trust, Citizen Science e Evolution MegaLab. Presso Bollati Boringhieri è apparso il suo La vita segreta dei semi (2010), ora disponibile anche in edizione economica.
Scheda creata Martedi' 24 febbraio 2015
La collana Nuovi saggi Bollati Boringhier

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it