Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
SEIFE CHARLES
Le menzogne del web
SEIFE CHARLES, Le menzogne del web
Autore:
SEIFE CHARLES
Titolo:
Le menzogne del web
Descrizione:
Internet e il lato sbagliato dell'informazione
Editore:
Bollati Boringhieri
Data di edizione:
luglio 2015
Pagine:
240
Dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788833926308
Codice:
276994
Collana:
Nuovi saggi Bollati Boringhier 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 19.80
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a luglio 2015
0 - 82 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

SEIFE CHARLES, Le menzogne del web, Bollati Boringhieri in campedel.it
Descrizione
La tanto decantata "democrazia digitale" si situa appena un passo prima della dittatura degli stupidi e dei creduloni. Serve un antidoto, ed è con questo libro che Charles Seife ci viene in soccorso.

Non è che prima di internet gli uomini non mentissero, anzi, però internet ha dato ai mentitori uno strumento fantastico e potente per esercitare liberamente la loro paziente opera distruttiva.
Sia chiaro: internet è uno strumento straordinario.
Grazie al Web oggi siamo in grado di fare cose che fino a pochi anni fa sembravano semplicemente impensabili.
Ma, nel bene e nel male, internet è anche una gigantesca cassa di risonanza, nuova di zecca e potenzialmente devastante, che può essere facilmente usata dai malintenzionati.
E loro la usano, eccome!
Oggi è più che mai necessario capire come può essere usata l'informazione digitale: riconoscendo i segni delle manipolazioni della Rete si può capire come (e perché) la gente sfrutti le proprietà di questo strumento per cercare di alterare la nostra percezione della realtà.
Ben venga allora questa guida per gli scettici, un manuale per chi desidera comprendere con chiarezza in che modo la sfera digitale stia influenzando tutti noi.
Viviamo in un mondo dove il reale e il virtuale non possono più essere del tutto separati, tanto che a volte c'è ben poca differenza tra ciò che è reale e ciò che non lo è. Ma non è un gioco indolore: questa "irrealtà virtuale" ha conseguenze che possono essere alquanto spiacevoli.
Scheda creata Giovedi' 23 luglio 2015
La collana Nuovi saggi Bollati Boringhier

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it