Descrizione | |
Fonti.
Assunzioni e concorsi.
Sviluppo di carriera. Cause di cessazione. Responsabilità. Forme Flessibili. Trattamento economico. Disciplina. Contrattazione collettiva. Incompatibilità. Dirigenza. Controversie di lavoro. DOTTRINA, GIURISPRUDENZA E NORMATIVA. Aggiornato alla riforma Madia 2015 (l. 124/2015), al Jobs act (l. 183/2014), alla riforma Fornero (l. 92/2012), alla Riforma Brunetta e alla legge anticorruzione 190/2012 Con la presentazione del Presidente della Scuola Nazionale dell ’Amministrazione Giunge alla terza edizione il più apprezzato Manuale sul pubblico impiego, aggiornato alle più recenti novità normative e giurisprudenziali. Gli studi sino ad oggi editi sul pubblico impiego privatizzato hanno privilegiato il taglio “storico” e dottrinale nell’approccio alla materia, trascurando, con qualche encomiabile eccezione, il basilare referente giurisprudenziale, di merito e di legittimità, che rappresenta il fondamentale faro di orientamento per avvocati, magistrati, studiosi e, soprattutto, per i numerosissimi pubblici dipendenti, centrali e locali, che quotidianamente vengono chiamati a dare applicazione, in fase gestionale, a precetti legislativi e contrattuali di spesso difficile comprensione. Per la completezza dei suoi dati normativi, giurisprudenziali e dottrinali, anche la terza edizione di questo fortunato Manuale vuol dunque essere, oltre che un contributo scientifico alla comprensione degli istituti portanti del lavoro “depubblicizzato” presso la p.a., un basilare e aggiornato strumento di lavoro, di approfondimento e di consultazione per studiosi, operatori giudiziari e funzionari pubblici per prevenire errori ed avere aggiornati referenti dottrinali e giurisprudenziali a supporto delle scelte gestionali o giudiziarie da effettuare. Alla luce della riforma Madia (l. n. 124/2015), dello Job Act n. 183/2014, della legge Fornero n. 92/2012, della legge anticorruzione n. 190/2012, dei contratti collettivi 2006-2009, della riforma Brunetta (d.lgs. n. 150/2009) e del collegato al lavoro (l. n. 104/2010), per ogni istituto si è cercato di offrire, con linguaggio chiaro e sfrondato dall’inutile “giuridichese”, un aggiornato e ragionato panorama dei principali problemi emersi in sede applicativa, prospettando equilibrate soluzioni, talvolta anche in chiave dubitativa o critica, sulla scorta dei più consolidati indirizzi della Corte di Cassazione, della miglior giurisprudenza di merito e della più attenta dottrina. Il testo si dirige inoltre ai numerosi stu denti universitari che debbano sostenere l’esame di diritto del lavoro pubblico. | |
Scheda creata Venerdi' 6 novembre 2015 | |
La collana Appalti e pubblica amministraz | |
Guarda anche I libri dell'editore EPC Libri Gli scaffali di Economia I libri di Pubblica amministrazione | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |