Descrizione | |
Maurizio, giovane padre e giornalista dalle spiccate doti comunicative, viene inviato dalla rivista per cui lavora a intervistare un’anziana insegnante, rimasta viva nella memoria dei cittadini per le sue qualità professionali e umane, e per la sua straordinaria capacità di recuperare gli alunni con più difficoltà e di coltivare in loro la motivazione allo studio e la fiducia in se stessi. Fin dal primo incontro tra i due si stabilisce un fortissimo legame e Maurizio si rende conto che dietro all’aspetto tranquillo e distinto di Donna Margherita, alla sua conversazione dolce e intelligente, si celano un vissuto doloroso, lotte estenuanti e un immenso altruismo. Margherita ha fatto del suo lavoro una missione, dedicando la propria vita per dare una possibilità agli studenti più svantaggiati, attraverso un percorso di apprendimento adeguato ma soprattutto donando loro affetto e rispetto. Giorno dopo giorno, mentre i segreti del passato di Margherita vengono a galla, cresce in Maurizio l’interesse per i problemi legati all’istruzione e alla pedagogia e il giornalista sente come suo dovere far sì che la voce della sua nuova amica sia ascoltata affinché tutti, e soprattutto i nuovi insegnanti, possano far tesoro della sua saggezza, umanità ed esperienza. | |
L'autrice | |
Daniela Trevisan è nata a Padova dove risiede attualmente, e insegna alla scuola primaria come docente di sostegno. Appassionata di psicologia e neuroscienze, è specializzata nel settore della disabilità e nei Bisogni Educati vi Speciali, ed esperta di rete territoriale per l’Integrazione Scolastica. Ha pubblicato per la rivista “Gulliver”, mensile di aggiornamento per docenti. Il campo di girasoli è il suo primo romanzo. | |
Scheda creata Lunedi' 11 gennaio 2016 | |
Guarda anche I libri dell'editore CLEUP Gli scaffali di Letteratura I libri di Biografie Autobiografie diari I libri di Romanzi | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |