Descrizione | |
Il lettore rimarrà colpito dallo stile chiaro, brillante e diretto con cui Caputo tratteggia il rapporto tra filosofia e teologia nella storia occidentale. Egli mette in luce la collaborazione fra le due in epoca antica, le tensioni sorte con la modernità e il tentativo fallito della filosofia moderna di ridurre o liquidare la teologia. E sarà quasi naturalmente portato a condividere la conclusione che Caputo trae da questa vicenda storica: nella nostra epoca si è aperto un nuovo spazio di plausibilità per
la religione e per la teologia» (dall’Editoriale di Andrea Aguti). Avvincente e conciso, questo saggio affronta le grandi questioni della filosofia nella loro inestricabile relazione con la teologia, dando uno sguardo al passato, al presente e al futuro. Un colossale plaidoyer per una riunificazione, riconciliazione fra fede e ragione, per vederle di nuovo camminare insieme, a braccetto. | |
Scheda creata Mercoledi' 10 febbraio 2016 | |
La collana Queriniana GDT giorn. teologia | |
Guarda anche I libri dell'editore Queriniana Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |