 
 
 
    
 
 | Descrizione | |
| La Cognitive Behavior Therapy (CBT) è ormai universalmente riconosciuta come la forma di psicoterapia più efficace per la maggior parte dei disturbi psicologici e anche come la più diffusa.
La sua è una storia recente: inizia nei paesi anglosassoni fin dai primi anni '60 e un decennio dopo arriva nel nostro Paese. È tuttavia una storia ricca di rapide evoluzioni e di importanti trasformazioni sul piano teorico e su quello applicativo. Si parla oggi di CBT di terza generazione: ciò significa che c'è stata una terapia del comportamento di prima generazione e una cognitiva e comportamentale di seconda. Roots and Leaves mette in luce gli elementi di continuità e discontinuità tra le tre generazioni sia in termini di modelli di intervento sia di procedure applicative e protocolli, guidano il lettore alla scoperta delle radici della CBT dal punto di vista della storia e della filosofia della scienza. Inoltre mette in evidenza quali fondamenta metodologiche solide siano state gettate per sostenere gli sviluppi successivi nell'ambito nella ricerca, della psicologia dello sviluppo e della clinica. | |
| Scheda creata Mercoledi' 11 gennaio 2017 | |
| La collana pratiche comportamentali e | |
| Pratiche comportamentali e cognitive Collana diretta da Paolo Moderato | Guarda anche I libri dell'editore Franco Angeli Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi | 
| © Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |