Descrizione | |
Una raccolta dei “temi pastorali maggiori”.
Un’agenda pratica per il cammino della chiesa italiana: per tornare all’essenziale, uscire dal chiuso delle sacrestie e slanciarsi nel mare aperto della testimonianza
Questo Liber pastoralis non è solo il racconto della cura animarum dei pastori, ma soprattutto raccoglie la sfida di edificare la testimonianza dei cristiani e la chiesa come testimonianza. È una meditazione sapienziale sui capitoli essenziali per la vita delle persone e per far crescere la comunità credente, affinché siano luogo del vangelo accolto e trasmesso al mondo. La sua scommessa è di vincere l’”accidia pastorale” che serpeggia nelle comunità e mina come un male oscuro l’impegno cristiano nel tempo presente. Venti agili capitoli che percorrono i “temi pastorali maggiori”. Un’agenda per il cammino della chiesa perché esca dal chiuso delle sue sicurezze e si slanci nel mare aperto della testimonianza. Per ritornare all’essenziale e alla trasparenza della gioia del vangelo. Indice La cura animarum oggi – Lo Spirito e la sposa – La testimonianza dei cristiani – Le forme pratiche della testimonianza – Gli attori della testimonianza – L’annuncio della Parola – L’omelia e la catechesi – La celebrazione dei sacramenti – L’actuosa participatio – La carità fraterna – Il servizio ai poveri e la missione alle genti – L’attenzione all’umano – L’iniziazione cristiana – La pastorale giovanile – La confessione – Il matrimonio – La pastorale familiare – La benedizione delle fami glie – La visita agli ammalati – Il funerale Recensioni | |
Scheda creata Lunedi' 23 gennaio 2017 | |
La collana Queriniana GDT giorn. teologia | |
Guarda anche I libri dell'editore Queriniana Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |