Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ADORNO - BRECCIA
Nome in codice ARES
ADORNO - BRECCIA, Nome in codice ARES
Autore:
ADORNO - BRECCIA
Titolo:
Nome in codice ARES
Descrizione:
Le missioni, le battaglie, la formazione di un eroe italiano
Editore:
Mondadori
Data di edizione:
marzo 2017 1^ edizione
Pagine:
167
Dimensioni cm.:
14,5x22,5
ISBN13:
9788804673675
Codice:
293699
Collana:
Ingrandimenti 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 17.10
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a marzo 2017
0 - 259 258
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

ADORNO - BRECCIA, Nome in codice ARES, Mondadori in campedel.it
Descrizione
Roma, Altare della Patria, 4 novembre 2014. Le bandiere che palpitano al vento. L'applauso della folla. Le strette di mano delle autorità. Una medaglia d'oro al valor militare appuntata sul petto. «Fulgido esempio...», «ferito a una gamba...», «sprezzo del pericolo...», «non esitava a frapporsi...

Le parole, solenni, scivolano via tra gli squilli di tromba, mentre il nastro della memoria si riavvolge e riaffiorano immagini, rumori, voci e sensazioni confuse, come il sapore del sangue che impasta la bocca o gli schiocchi dei colpi dei kalashnikov che frustano il terreno.
E in un istante tutto sembra tornare a un mattino di quattro anni prima, nell'assolata valle del Murghab, nell'Afghanistan settentrionale-Se fosse un film, probabilmente inizierebbe così. Ed è proprio così che comincia questa storia, la storia di Andrea Adorno, caporale maggiore capo del 4° reggimento «Monte Cervino» dell'esercito italiano.
 La differenza, però, è che quella di Andrea è una storia vera, culminata nella battaglia del 16 luglio 2 010, quando, durante un'operazione di rastrellamento nel villaggio di Bozbai situato sulla riva destra del fiume Murghab, Adorno e i suoi compagni delle truppe speciali vennero sorpresi dalla violenta reazione degli insurgents afghani. Nello scontro a fuoco Andrea rimase gravemente ferito tuttavia continuò a combattere per proteggere i militari del suo plotone, fino a quando non furono tutti al sicuro.
 Una storia di eroismo, quindi.
Ma non solo.
Quella dell'alpino-paracadutista Andrea Adorno, infatti, è una vicenda per altri versi esemplare, fatta di rinunce e duro addestramento, di sogni e speranze, di sacrifici e dedizione assoluta ai propri compagni, alla patria e al proprio ruolo di militare di un paese democratico impegnato ogni giorno - in Iraq come in Bosnia o in Afghanistan -a costruire un futuro di pace.
Scheda creata Giovedi' 23 marzo 2017
La collana Ingrandimenti

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it