Descrizione | |
Il Volume - arricchito da numerosi casi operativi ed esemplificazioni - illustra il corretto trattamento contabile degli strumenti finanziari derivati al loro fair value: dai derivati non di copertura, ai derivati di copertura “semplici” o “complessi” su tassi di interesse, valute e merci ai derivati incorporati in altri strumenti finanziari. (febbraio 2017) Parte I - Analisi 1 L'inquadramento delle novità legislative e dell'OIC 32 2 La definizione di derivato e la determinazione del fair value 3 I derivati non di copertura 4 Le relazioni di copertura 5 I criteri di ammissibilità per la contabilizzazione delle operazioni di copertura 6 La contabilizzazione delle operazioni di copertura di flussi finanziari 7 La contabilizzazione delle operazioni di copertura di fair value 8 La valutazione successiva dei requisiti di ammissibilità per la contabilizzazione delle operazioni di copertura 9 Le relazioni di copertura semplice 1 0 I derivati incorporati 11 La Nota integrativa e la Relazione sulla gestione 12 Le disposizioni di prima applicazione dell'OIC 32 Parte II - Allegati 1 Norme del codice civile | |
Scheda creata Martedi' 4 aprile 2017 | |
Guarda anche I libri dell'editore Eutekne Gli scaffali di Economia I libri di Contabilità e bilancio | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |