Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
HUME DAVID
La regola del gusto e altri saggi
HUME DAVID, La regola del gusto e altri saggi
Autore:
HUME DAVID
Titolo:
La regola del gusto e altri saggi
Descrizione:
Editore:
Abscondita
Data di edizione:
novembre 2017 1^ edizione
Pagine:
124
Dimensioni cm.:
13x22
ISBN13:
9788884166425
Codice:
301432
Collana:
Aesthetica 40
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
19.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 17.10 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2017
0 - 256 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

HUME DAVID, La regola del gusto e altri saggi, Abscondita in campedel.it
Descrizione
Nel saggio "La regola del gusto" il punto di partenza è la varietà e variabilità dei gusti. Vi è in essi un'apparente concordanza: le stesse parole, osserva Hume, designano in tutte le lingue approvazione e pregi, oppure disapprovazione e difetti.
Ma questo accordo non va al di là delle parole; anche nella critica, come nell'etica, queste concordanze universali non oltrepassano il significato tautologico delle espressioni: nessuno può negare che il bene è bene e il bello è bello, ma la diversità cominci a quando si tratta di determinare quali cose siano buone e quali belle.
Tuttavia questa istanza scettica è per Hume solo un punto di partenza.
Essa sta a provare che il gusto è soggettivo, e quindi non si possono trovare regole critiche universali; ma soprattutto che non esistono regole a priori, e che anche le regole del gusto, come tutte le altre, sono empiriche, a posteriori.
Con ciò è posto il problema fondamentale dell'estetica di Hume: trovare un fondamento alle regole del gusto, tale che renda compatibile la loro universalità con la soggettività che abbiamo prima constatata.
La ricerca di Hume non è metafisica. Egli non mira a definire un'idea trascendente del bello. Il suo problema è quindi precisabile in questo senso: come si formano quei "campioni" quei "modelli" del giusto che stabiliscono la norma effettiva e positiva del giudizio del gusto?
Scheda creata Mercoledi' 6 dicembre 2017
La collana Aesthetica

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it